Atti Impuri Poetry Slam, Associazione Amalgama, Festival Metronimie presentano:
POETRY // SLAM
@OFF TOPIC, via Giorgio Pallavicino 35 – Torino
la nuova stagione di poetry & slam ricca di novità e cambiamenti
POETRY // SLAM vuole essere uno sguardo su diversi modi di proporre poesia.
Cinque appuntamenti che prevedono uno spazio prima di Atti Impuri Poetry Slam, per incontrare artisti, realtà e gruppi che propongono con approcci, modalità e sguardi diversi la poesia contemporanea al pubblico. Ci piace l’idea che ogni incontro sia un’ipotesi possibile sulla poesia, un modo per rispondere alla domanda: qual è il senso di proporre poesia oggi? Non si tratta però di una risposta “spiegata” ma “agita”, attraverso una proposta concreta. Artisti e gruppi invitati sconfineranno rispetto ai luoghi nei quali sono soliti proporre i propri incontri e lavori per portare sul palco di Off Topic la loro proposta. POETRY // SLAM è un invito a gruppi, artisti e pubblico alla curiosità e al movimento di idee, persone, punti di vista.
Fra gli incontri e il poetry slam, il duo artistico Priano/Pruonto svilupperà un progetto sulla parola che, coinvolgendo il pubblico nel suo farsi, porterà a un atto poetico partecipato ospitato nel programma di Metronimìe 2025.
La stagione si apre Sabato 18 Gennaio 2025:
- Alle 18, al Bistrò, Zeitnot – incontri contemporanei incontra Riccardo Frolloni
Chi è Zeitnot:
“Il nostro collettivo si chiama “il ponte” (siamo Riccardo, Jacopo, Francesco, Federico, Raimondo, Beatrice e Alessandra) ed è nato nel 2017, tra un pallone calciato alle Porte Palatine e idee scambiate a Palazzo Nuovo. Organizziamo la rassegna letteraria “Zeitnot: incontri contemporanei”. Ogni anno dal 2018, a partire da settembre e fino a giugno, facciamo incontri di poesia e critica letteraria alla libreria il Bardotto, cercando il meglio del panorama attuale. Sempre guidati dalle stelle, la dialettica e un immarcescibile amore”.
Chi è Riccardo Frolloni:
nasce nel ’93 a Macerata. Sua la plaquette “Languide istantanee Polaroid” (Affinità Elettive 2014) e le traduzioni “Sul non perdere le ceneri di mio padre”, di Richard Harrison (’roundmidnight edizioni 2018) e “Non praticare il cannibalismo”, antologia dell’opera di Ron Padgett (Del Vecchio Editore 2021). Le sue bellissime raccolte sono: “Corpo Striato” (Industria & Letteratura, 2021) e “Amigdala” (Nino Aragno, 2024). Ha diretto il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna. È stato lettore e assistente alla School of Continuing Studies dell’Università di Toronto. Insegna italiano e latino nei licei.
- Alle 21 (apertura porte alle 20,30), al CUBO, ATTI IMPURI POETRY SLAM – prima serata eliminatoria
Una competizione in cui 6 poeti si sfidano all’ultimo verso: 3 minuti a testa, testi originali, solo corpo e voce, il migliore lo decreta il pubblico!
In gara:
Mario Bonaventura, Arsenio Bravuomo, Antonio Di Lorenzo, Dario Pruonto, Sara Siciliano , Sofia Zoli
Grande novità: a condurre lo slam ci sarà sempre Alessandra Racca ma gli Atti notarili e il djismo poetico saranno a cura di Isidoro Concas.
Il nostro amatissimo Arsenio Bravuomo lo trovate in gara 🙂 perché non può fare a meno di noi!
L’ingresso è sempre up to you! Apertura porte alle 20,30. Se vuoi venire prima per fermarti a cena nel Bistrò, prenota un tavolo mandando un messaggio su Whatsapp al numero: 388.446.3855
__________________________________________________
I prossimi appuntamenti con POETRY // SLAM
Sabato 8 Febbraio
h 18 Luca Rizzatello e Angela Grasso – Ophelia Borghesan – Caino e Gretel – spettacolo per voce, elettronica e visual
h 21 Atti Impuri Poetry Slam
Sabato 29 Marzo
h 18 Parole in corso incontra un autore/autrice
h 21 Atti Impuri Poetry Slam
Sabato 26 Aprile
h 18 Dario Pruonto e Teresa Priano – Poesia nei corpi, poesia sui muri. Talk
h 21 Atti Impuri Poetry Slam
Mercoledì 14 Maggio
h 21 Gran finale di stagione!