Sabato 29 Marzo a OFF TOPIC (via Giorgio Pallavicino 35 – Torino) torna la rassegna POETRY // SLAM.
Ecco servito il menù del terzo appuntamento di questa nuova stagione ricca di novità.
Alle 18, al Bistrò, Talk “La poesia che si legge” con il collettivo Parole in corso
Il collettivo universitario Parole in corso, che da anni porta avanti l’intento di leggere più poesia contemporanea e di farlo insieme, propone una lettura “espositiva” dal titolo La poesia che si legge, un appuntamento intermediatico che vuole sia far ascoltare e visualizzare al pubblico la poesia italiana di oggi, ripercorrendo le tappe, gli autori e i versi più incisivi che Parole in corso ha incontrato finora, sia lasciarsi andare collettivamente alle fantasticherie e alle incertezze che ogni lettore deve affrontare prima o poi quando si ritrova davanti alla poesia.
Alle 21 (apertura porte alle 20,30), al CUBO, ATTI IMPURI POETRY SLAM – seconda serata eliminatoria
Una competizione in cui 6 poeti si sfidano all’ultimo verso: 3 minuti a testa, testi originali, solo corpo e voce, il migliore lo decreta il pubblico!
A condurre lo slam Alessandra Racca, agli Atti notarili e al djismo poetico Isidoro Concas.
L’ingresso è sempre up to you!
Se vuoi venire prima per fermarti a cena nel Bistrò, prenota un tavolo mandando un messaggio su Whatsapp al numero: 388.446.3855
Fra gli incontri e il poetry slam, il duo artistico Priano/Pruonto svilupperà la terza tappa del progetto La realtà è un avanzo di ipotesi coinvolgendo il pubblico.
Sabato 8 febbraio a OFF TOPIC (via Giorgio Pallavicino 35 – Torino) torna la rassegna POETRY // SLAM.
Ecco servito il menù del secondo appuntamento di questa nuova stagione ricca di novità.
Alle 18, al Bistrò, CAINO E GRETEL, Live set con musica elettronica, video e lettura dal vivo di Ophelia Borghesan
Ophelia Borghesan (Angela Grasso e Luca Rizzatello) è un progetto fondato nel 2013 che si occupa di scrittura, grafica e videoinstallazioni. Ha un tatuaggio che in lingua cherokee significa lust in translation.
Per tutta la durata di Caino e Gretel, Ophelia Borghesan ci rivolge questa domanda: che cosa si può dire?, e lo fa senza esclusione di codici; del passato, del presente e soprattutto del futuro. Troverai William Blake, le sirene, i cagnolini, Giovanni Pascoli e una coppia che forse si lascia in vacanza. Non troverai l’ironia e l’odio.
Alle 21 (apertura porte alle 20,30), al CUBO, ATTI IMPURI POETRY SLAM – seconda serata eliminatoria
Una competizione in cui 6 poeti si sfidano all’ultimo verso: 3 minuti a testa, testi originali, solo corpo e voce, il migliore lo decreta il pubblico!
In gara:
Lorenzo Azzaro Elena Di Santo Lorenzo Mura Cristina Sertorio Nina Sharms Mirko Vercelli
A condurre lo slam Alessandra Racca, agli Atti notarili e al djismo poetico Isidoro Concas.
L’ingresso è sempre up to you!
Se vuoi venire prima per fermarti a cena nel Bistrò, prenota un tavolo mandando un messaggio su Whatsapp al numero: 388.446.3855
Fra gli incontri e il poetry slam, il duo artistico Priano/Pruonto svilupperà la seconda tappa del progetto La realtà è un avanzo di ipotesi coinvolgendo il pubblico.
Atti Impuri Poetry Slam, Associazione Amalgama, Festival Metronimie presentano:
POETRY // SLAM
@OFF TOPIC, via Giorgio Pallavicino 35 – Torino la nuova stagione di poetry & slam ricca di novità e cambiamenti
POETRY // SLAM vuole essere uno sguardo su diversi modi di proporre poesia.
Cinque appuntamenti che prevedono uno spazio prima di Atti Impuri Poetry Slam, per incontrare artisti, realtà e gruppi che propongono con approcci, modalità e sguardi diversi la poesia contemporanea al pubblico. Ci piace l’idea che ogni incontro sia un’ipotesi possibile sulla poesia, un modo per rispondere alla domanda: qual è il senso di proporre poesia oggi? Non si tratta però di una risposta “spiegata” ma “agita”, attraverso una proposta concreta. Artisti e gruppi invitati sconfineranno rispetto ai luoghi nei quali sono soliti proporre i propri incontri e lavori per portare sul palco di Off Topic la loro proposta. POETRY // SLAM è un invito a gruppi, artisti e pubblico alla curiosità e al movimento di idee, persone, punti di vista.
Fra gli incontri e il poetry slam, il duo artistico Priano/Pruonto svilupperà un progetto sulla parola che, coinvolgendo il pubblico nel suo farsi, porterà a un atto poetico partecipato ospitato nel programma di Metronimìe 2025.
La stagione si apre Sabato 18 Gennaio 2025:
Alle 18, al Bistrò, Zeitnot – incontri contemporanei incontra Riccardo Frolloni
“Il nostro collettivo si chiama “il ponte” (siamo Riccardo, Jacopo, Francesco, Federico, Raimondo, Beatrice e Alessandra) ed è nato nel 2017, tra un pallone calciato alle Porte Palatine e idee scambiate a Palazzo Nuovo. Organizziamo la rassegna letteraria “Zeitnot: incontri contemporanei”. Ogni anno dal 2018, a partire da settembre e fino a giugno, facciamo incontri di poesia e critica letteraria alla libreria il Bardotto, cercando il meglio del panorama attuale. Sempre guidati dalle stelle, la dialettica e un immarcescibile amore”.
Chi è Riccardo Frolloni:
nasce nel ’93 a Macerata. Sua la plaquette “Languide istantanee Polaroid” (Affinità Elettive 2014) e le traduzioni “Sul non perdere le ceneri di mio padre”, di Richard Harrison (’roundmidnight edizioni 2018) e “Non praticare il cannibalismo”, antologia dell’opera di Ron Padgett (Del Vecchio Editore 2021). Le sue bellissime raccolte sono: “Corpo Striato” (Industria & Letteratura, 2021) e “Amigdala” (Nino Aragno, 2024). Ha diretto il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna. È stato lettore e assistente alla School of Continuing Studies dell’Università di Toronto. Insegna italiano e latino nei licei.
Alle 21 (apertura porte alle 20,30), al CUBO, ATTI IMPURI POETRY SLAM – prima serata eliminatoria
Una competizione in cui 6 poeti si sfidano all’ultimo verso: 3 minuti a testa, testi originali, solo corpo e voce, il migliore lo decreta il pubblico!
In gara:
Mario Bonaventura, Arsenio Bravuomo, Antonio Di Lorenzo, Dario Pruonto, Sara Siciliano , Sofia Zoli
Grande novità: a condurre lo slam ci sarà sempre Alessandra Racca ma gli Atti notarili e il djismo poetico saranno a cura di Isidoro Concas.
Il nostro amatissimo Arsenio Bravuomo lo trovate in gara 🙂 perché non può fare a meno di noi!
L’ingresso è sempre up to you! Apertura porte alle 20,30. Se vuoi venire prima per fermarti a cena nel Bistrò, prenota un tavolo mandando un messaggio su Whatsapp al numero: 388.446.3855
Durante le serate di POETRY // SLAM 2025 si svilupperà, grazie al duo artistico Priano/Pruonto un progetto che poi vedrà la luce durante il Festival Metronimìe 2025.
Ecco di cosa si tratta
LA REALTÀ È UN AVANZO DI IPOTESI
LA REALTÀ È UN AVANZO DI IPOTESI (titolo provvisorio) è un progetto poetico-performativo partecipato, che affronta la questione dell’identità nascosta a partire da due domande: cosa cela ogni componente di una comunità, anche provvisoria, nella sua intimità? Come cambia la percezione della realtà quando i segreti vengono messi nel mondo?
LA REALTÀ È UN AVANZO DI IPOTESI è il tentativo di ritrarre una collettività diffusa, accomunata dal solo fatto che ogni componente conserva in sé almeno un segreto, a partire dai suoi scarti e avanzi, da ciò che in genere non si dice.
Nota sul processo creativo
LA REALTÀ È UN AVANZO DI IPOTESI è un progetto diffuso, che prevede diversi incontri e passaggi.
un segreto per un segreto – il baratto (18 Gennaio, 8 Febbraio, 29 Marzo , 26 Aprile, 18-19, Bistrò di Off Topic)
Durante i 4incontri prima del Poetry Slam, per un’ora a sera Priano/Pruonto cureranno un baratto di segreti, chiedendo a chi vorrà di scrivere in forma anonima un suo segreto e offrendo in cambio di leggerne un altro.
tutti i segreti del mondo – la composizione
Priano/Pruonto scriveranno a quattro mani una poesia a partire dai segreti raccolti durante il baratto, ricucendo le parole lasciate dalle persone.
di bocca in bocca – il telefono senza fili (26/04 o momento lab da organizzare)
La poesia scritta da Priano/Pruonto viene messa in circolo all’interno di un grande telefono senza fili. Passando di bocca in bocca e di orecchio in orecchio, questa si trasforma, diventando tante poesie quante saranno le persone che parteciperanno al gioco.
LA REALTÀ È UN AVANZO DI IPOTESI – installazione poetica partecipata (Metronimie 2025)
Un divano, una poesia che scorre su un’insegna luminosa in tutte le sue possibili microvariazioni. Qualcosa che resta, qualcosa che se ne va. LA REALTÀ È UN AVANZO DI IPOTESI, nella sua forma installativa e partecipativa, ricrea uno spazio intimo nello spazio condiviso e racchiude in sé parole sussurrate, confessioni senza nomi e una comunità di persone che raccontano silenziosamente minuscole porzioni di sé.
Teresa, poeta e danzatrice, le pensa e poi le traduce in corpo. Dario, poeta e artista visivo, le pensa e poi le scrive sui muri. Posso solo dire che esisto (Teatro Piccolo, Milano, Immersioni 2024) è il loro primo progetto insieme.
Nel caldo afoso di agosto noi di attimpuri siam qui a sudare tra le carte per preparare la nuova stagione che sta per cominciare.
Il torneo di poetry slam comincia infatti il 28 settembre! Iscriviti e passa la parola.
Il torneo di story slam riparte a ottobre invece, con una bella novità: Allenastorie! un ciclo di incontri presso la Luna’S Torta per fare pratica di narrazione dal vivo.
Sabato 25 maggio 2019, ore 21.00
► POETRONICA #8 / SPECIALE FINALI REGIONALI LIPS
@OFF TOPIC, Via Giorgio Pallavicino 35 – 10153 Torino
– Ingresso con offerta libera –
Elettronica, poesia e poetry slam per la prima volta insieme, in una serata all’insegna dell’improvvisazione e della sperimentazione, liberamente ispirata alla visionarietà di Gianni Toti, scrittore, giornalista, poeta, partigiano, cineasta.
Si chiama “Poetronica” l’appuntamento di OFF TOPIC all’insegna della sperimentazione artistica: un mixage omogeneo di slam poetry e musica elettronica.
Ero un poeta, un semplice / e ora sic et simpliciter / poetronico sarei, ma anche pittronico, / e scultronico, forse ormai teatronico / danzatronico e musicatronico.
Gianni Toti
_____
☛ Prenotazione tavoli per cena al #Bistro:
📩 mail: bistro@offtopictorino.it
☎️ tel: 011.060.17.68
✅ whatsapp: 379.1039198
Vi è piaciuto il poetry slam di sabato?
Con Poetronica #6 / Dove vanno le nuvole? @Off Topic si conclude la fase delle eliminatorie del torneo Atti Impuri.
Ma gli appuntamenti non sono certo finiti qui.