FAUST POETRY SLAM // Contest internazionale

Goethe-Institut Turin, Atti Impuri Poetry Slam e Metronimìe presentano:Sabato 15 gennaio 2022, alle 21.30
► FAUST POETRY SLAM
Contest internazionale
Uno slam tentatore!
@OFF TOPIC, via Giorgio Pallavicino 35 – Torino
– Ingresso con offerta libera fino a esaurimento posti -Per prenotare la tua cena al Bistrò prima dell’inizio della serata di Poetry Slam
scrivi su Whatsapp al numero: 388.446.3855🟢 Da venerdì 6 agosto 2021, secondo le disposizioni vigenti previste per tutti i luoghi di cultura italiani, per accedere ad OFF TOPIC è obbligatorio esibire il Green Pass corredato da un valido documento di identità.
Maggiori info: https://www.dgc.gov.it/web

Il 15 Gennaio 2022, il Goethe-Institut si fa promotore di un evento speciale per la città di Torino, un poetry slam internazionale nel quale si sfideranno due performer di lingua italiana e due di lingua tedesca. Protagoniste assolute la poesia e il ritmo della lingua. Sarà un modo di vedere in scena alcuni fra i migliori performer che si muovono sulla scena nazionale e internazionale di poetry slam.
A decretare il vincitore sarete voi!In gara: Sergio Garau (Italia)Eugenia Giancaspro (Italia) Katharina Wenty (Austria)Frank Klötgen (Germania)A condurre la serata: Alessandra Racca ed Arsenio Bravuomo, aka Atti Impuri Poetry Slam (Torino)Un poetry slam è una gara fra poeti con giuria popolare. Le regole sono semplici: gli/le performer che si sfidano in questo gioco all’ultimo verso propongono al pubblico testi originali, scritti di proprio pugno, hanno un tempo di esecuzione di pochi minuti per ogni performance, non possono utilizzare musiche, travestimenti e oggetti: corpo, voce e testo sono gli strumenti per raggiungere il pubblico. La giuria popolare, estratta a sorte tra il pubblico, decreta il vincitore, ma lo spirito con il quale si “gioca la poesia” è riassunto nel motto: “Il punto non sono i punti, il punto è la poesia”.Un Mastro di Cerimonia conduce la serata interagendo e coinvolgendo il pubblico e i poeti. Il poetry slam nasce negli anni ’80 negli Stati Uniti e si diffonde in tutto il mondo. Conoscendo sperimentazioni differenti nei vari paesi, di fatto il poetry slam crea l’occasione per l’esplorazione di linguaggi, mescolando performance, rap, drammaturgia, stand up comedy… alla poesia. FAUST POETRY SLAM è promosso dal Goethe-Institut Turin, a cura di Atti Impuri Poetry Slam, inserito nell’ambito di Metronimìe, festival di poesia performativa.

Lə Artistə

Frank Klötgen
Frank Klötgen è stato vincitore del premio letterario ZEIT e vicecampione tedesco di skateboard. Nato a Essen nel 1968, dopo Berlino e Amburgo vive ora a Monaco di Baviera, dove dal 2020 è parte dell’Ensemble der Lach- und Schießgesellschaft. Ha composto più di 3000 poesie e canzoni e da circa 35 anni scrive e canta i brani del gruppo punk Marilyn’s Army. Ha studiato Scienze della Comunicazione e lavorato per dieci anni come webmaster di innumerevoli band come Element of Crime, Eminem, Marilyn Manson, Rammstein e Tokio Hotel. Dal 2008 vive di viaggi e poesia e si è finora esibito in 29 paesi, come raccontato nel suo libro “SLAMMED! 1 Jahr, 149 Poetry Slams zwischen Hawaii und Madagaskar”. Il suo nono libro “Lebhaft im Abgang. Tödliches & Tröstliches in 200 Gedichten” è stato pubblicato nel novembre 2021.

Katharina Wenty 
Nata a Vienna nel 1995, Katharina Wenty scopre a otto anni la passione per la scrittura e, otto anni più tardi, per la cinematografia. Specializzata in Multimedia, Film e Fotografia alla prestigiosa Graphische, prosegue gli studi nel ramo presso l’Università di Vienna. 
Con i suoi cortometraggi è stata invitata a vari film festival, come, tra gli altri, il Rec’n’Play 2014/2016, il Wörgler Kurzfilmfestival 2016, il 3rd International Short Film Festival Pune India 2018, l’Art Visuals & Poetry Filmfestival 2019 e ha ottenuto premi quali il Media Literacy Award, il Zeitimpuls, il Science Clip dell’anno. Riprendendo e riproducendo mondi contraddittori in versi immaginifici e avvolgenti, Katharina Wenty, si è esibita in Austria e Germania, Messico, Marocco, Italia, Cipro, Macedonia, Ungheria, Svizzera e Slovacchia. Nel 2018 si aggiudica il titolo di campionessa viennese in Poetry Slam, oltre alla finale dei campionati europei di Budapest, dove sfiora il podio.
Ospite d’onore alla finale di Poetry Slam a Berlino nel 2019, è stata ospite di vari festival e congressi come la Wiener Woche der Würde 2018, il Zukunftskongress der Grünen Europa 2018, il 4Gamechangers 2019 di Vienna, il Deichbrand Festival 2019 a Cuxhaven, il Feministival 2019, il Festival Internacional de Poesía Ignacio Rodríguez Galván 2019 e 2021 nello stato di Hidalgo, il Kaleidoskop Filmfestival 2019 e molti altri. In quanto presidente dell’associazione Poetry slam’md si occupa di arti sceniche, letteratura e culture giovanili, e, nello specifico, di una serie di slam a Mödling con focus internazionale e multilingue, organizza la scena U20 e rappresenta l´Austria nella World Poetry Slam Organisation.

Sergio Garau
Sergio Garau dal 2001 esegue poesie in 21 paesi tra Europa, Africa e America Latina presso i festival, tra gli altri, di Berlino, L’Avana, Rio de Janeiro, Uppsala, Parigi, Lisbona, Roma e Barcellona. Con gli spettacoli IO game over e CTRL ZETA ha vinto premi di arti performative e videopoesia (CROSSaward 2017). Redattore della rivista Atti Impuri, curatore della collana Maledizioni, traduttore e sparajurij, è stato campione di poetry slam agli internazionali di Madrid, Francoforte, Bolzano, arteTV e italiano a squadre. Dal 2004 tramite tra la scena di poetry slam italofona e germanofona, ha fondato e coordinato il Poetry Slam Sardegna, presieduto la LIPS – Lega Italiana Poetry Slam, e diretto il Campionato Europeo di Poetry Slam 2019. 

Eugenia Giancaspro
Eugenia Giancaspro alias Antigone, (Benevento 1990), è linguista clinica e interprete LIS; nel 2008 si trasferisce a Padova per approfondire gli studi in Lettere Moderne, laureandosi in Linguistica per la sordità e disturbi del linguaggio all’ Università Ca’ Foscari di Venezia. Dal 2016 lavora nel mondo della sordità, dell’inclusione sociale e dell’educazione – di giorno – di notte invece fa la LIS-slammer nei peggiori bar di Caracas – che poi perché a Caracas i bar hanno questa nomea? In verità è tutta colpa della pessima e un po’ razzista pubblicità del Pampero.

FAUST POETRY SLAM è promosso dal Goethe-Institut Turin, a cura di Atti Impuri Poetry Slam, inserito nell’ambito di Metronimìe, festival di poesia performativa.
– Ingresso con offerta libera fino a esaurimento posti –

Bando Atti Impuri Poetry Slam 2021-22

Finalmente possiamo ricominciare con il torneo di slam più sugoso d’Italia.

Si parte il 2 ottobre, sempre in quel di OffTopic.

Per partecipare bisogna scrivere una mail a attimpurislam@gmail entro il 20 settembre. Ma prima leggi le info qui.

Festival Metronimìe

Amalgama e Atti Impuri Poetry Slam, in collaborazione con LIPS – Lega Italiana Poetry Slam e GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea presentano:

👄 METRONIMÌE – FESTIVAL DI POESIA PERFORMATIVA  👄🗓️ 11-18 SETTEMBRE a TORINO

Fatti travolgere dal ritmo della poesia.

🔶 FESTIVAL 🔶Metronimìe – Festival di Poesia Performativa porta a Torino il meglio della scena italiana della performance poetry con un programma diffuso e ricco di eventi. La sua prima edizione (2021) è dedicata al poetry slam, una pratica poetica performativa e spettacolare basata su un meccanismo ludico e coinvolgente. Il poetry slam, infatti, è un contest fra poeti performativi in cui una giuria popolare estratta a sorte fra il pubblico decreta il vincitore. Metronimìe – Festival di Poesia Performativa ospita le finali nazionali 2019-2021 della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam, associazione che aggrega la maggior parte delle realtà italiane che organizzano poetry slam e che opera in sinergia con i campionati europei e nazionali.21 performer provenienti da tutta Italia si sfidano a Torino per decretare il campione nazionale 2019-2021. Oltre alle finali nazionali, Metronimìe – Festival di Poesia Performativa ospita talk, reading e performance per approfondire la conoscenza degli artisti che praticano il poetry slam, ma anche per alzare lo sguardo oltre i confini di questa pratica.

🔶 PROGRAMMA 🔶

🗓️ SABATO 11 SETTEMBRE👄 Cosa c’è a Pagina 37?
🕐 h. 19
📍 Tomato
// Reading
Con Alessandra Racca, Arsenio Bravuomo
In collaborazione con Pagina 37
https://fb.me/e/4fQqwNEAY

🗓️ GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE👄 SLAM
🕐 h. 19
📍 Tomato
// Reading
Con Paolo Agrati, Davide Passoni, Ciccio Rigoli
https://fb.me/e/1g9l3qekr

🗓️ VENERDÌ 17 SETTEMBRE👄 Prima + seconda semifinale nazionale
📍 Imbarchino
🕐 h. 19 – Prima semifinale nazionale
// Poetry slam
Con MC ospiti Filippo Balestra, Andrea Fabiani
🕐 h. 21.30 – Seconda semifinale nazionale
// Poetry slam
Con MC ospiti Paolo Agrati, Davide Passoni, Ciccio Rigoli
https://fb.me/e/1hfdt7755

🗓️ SABATO 18 SETTEMBRE👄 Fuori dalla pagina
🕐 h. 12
📍 Imbarchino + on air su https://rbl.media
// Talk
Con Mitilanti (La Spezia), Chiara Trevisan (Torino), Il Menu della poesia (Milano/Torino)
Modera Nicolò Finotello
https://fb.me/e/411JTuWSj👄 Quaderni slam
🕐 h. 16
📍 GAM 
// Talk
Con Dome Bulfaro, Eleonora Fisco, Nicolas Cunial, Alessandro Minnucci, Viola Margaglio
Modera Atti Impuri Poetry Slam
https://fb.me/e/2oA4adawI👄 Esistere non basta
🕐 h. 16
📍 GAM 
// Performance 
Di e con Filippo Balestra
https://fb.me/e/178JSuXce👄 In-Veste di parole
🕐 h. 16
📍 GAM 
// Workshop
A cura del Dipartimento Educazione della GAM
https://fb.me/e/1Znz5uVZl👄 Terza semifinale + finale nazionale
📍 GAM
🕐 h. 18 – Terza semifinale nazionale
// Poetry slam
Con MC ospiti Lorenzo Bartolini, Luca Cancian
🕐 h. 21 – Finale nazionale
// Poetry slam
Con MC resident Arsenio Bravuomo, Alessandra Racca
https://fb.me/e/11oJ0YLYC👄 Mirabile e ardimentoso discorso sulla poesia orale tutta
🕐 h. 20
📍 GAM 
// Performance 
Di e con Roberto Mercadini
https://fb.me/e/4M9wZrSnY

🔶 EVENTI ON AIR E OFF 🔶

🗓️ LUNEDÌ 13 SETTEMBRE👄 Attorno al poetry slam
🕐 h. 18
📍 On air su https://rbl.media
// Talk
Con Associazione Amalgama (Torino), Collettivo Zoopalco (Bologna), Collettivo Wow (Roma), Collettivo Ripescati dalla Piena, (Firenze), Caspar Poetry Slam (Campania)
Modera Atti Impuri Poetry Slam
https://fb.me/e/11KglsEvm

🗓️ DOMENICA 19 SETTEMBRE👄 Anti poetry slam
🕐 h. 16
📍 Giardino dell’Anagrafe
// Poetry slam
Con MC Davide Passoni
Nel contesto di Estate in Circolo
https://fb.me/e/16leiYLWl

🔶 INFO E PRENOTAZIONI 🔶Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, tranne dove segnalato, fino ad esaurimento posti e previa registrazione.L’ingresso agli eventi è regolato dalla normativa vigente in materia di anti-covid. Scarica il programma > https://bit.ly/metro-programma
Prenota il tuo posto > https://bit.ly/metro-prenotazione

🔶 PROMOTORI 🔶

AMALGAMA
Amalgama è un’associazione culturale nata a Torino nel 2018. Promuove azioni e intuizioni capaci di attivare o aumentare il potenziale culturale del contesto in cui opera. Lo fa attraverso produzioni culturali e percorsi di formazione realizzati in sinergia con l’ecosistema culturale del territorio, privilegiando l’utilizzo di linguaggi artistici multidisciplinari e metodi di co-progettazione.

ATTI IMPURI POETRY SLAM
Atti impuri Poetry Slam è un torneo di poetry slam nato a Torino nel 2014, raccogliendo l’esperienza delle tre stagioni di poetry slam Poeti in Lizza e degli story slam Storie in Lizza e Voci della Città cominciata nel 2008. Mc e organizzatori di Atti Impuri Poetry Slam sono Alessandra Racca e Arsenio Bravuomo, anche coordinatori del Piemonte della Lega Italiana Poetry Slam. Insieme, hanno dato vita e continuità ad una delle scene di poetry slam più longeve in Italia.

Attimpuri poetry slam #6 2019-20

Sabato 17 ottobre al Cubo di OFF TOPIC torna POETRONICA con Atti Impuri Poetry Slam, il torneo di poetry slam più impuro della galassia, governato e sospinto da Arsenio Bravuomo e Alessandra Racca.
Una competizione in cui 6 poeti si sfidano all’ultimo verso: 3 minuti a testa, testi originali, solo corpo e voce, il migliore lo decreta il pubblico!

Ecco i 6 poeti in sfida:

Eugenia Galli
Lorenzo Maragoni
Simone Torino
Federico Pinna
Federico Anastasia
Oltre Tre Sillabe
Francesco Deiana

Poetronica #2

Sabato 26 ottobre al Cubo di OFF TOPIC torna POETRONICA con Atti Impuri Poetry Slam, il torneo di poetry slam più impuro della galassia, governato e sospinto da Arsenio Bravuomo, Alessandra Racca e Alessandro Burbank.
Una competizione in cui 6 poeti si sfidano all’ultimo verso: 3 minuti a testa, testi originali, solo corpo e voce, il migliore lo decreta il pubblico!

Ecco i 6 poeti in sfida:
> Davide Passoni
> Mattia Zadra
> Gabriele Bonafoni
> Giorgio Damato Senzapostrofo
> Francesca Genti
> Francesca Gironi

LunaStorie 2019-20 #1

Torna sulla Luna’s l’appuntamento che tutti stavate aspettando: LUNASTORIE! Ovvero lo Story Slam lunatico!
5 appuntamenti che vedranno protagoniste le vostre storie, quindi, se avete un racconto nel cassetto, vi scappa una buona storia, c’è quell’ideuzza che vi ronza per la testa, non siate timidi e partecipate!

Il primo appuntamento, “La grande abbuffata” (Storie di cibo, diete e altri manicaretti) avrà come duellanti:

Sabrina Russo
Dario Benedetto
Topazio Perlini
Denada Alimadhi

Per prenotare un tavolo basta che compiliate il modulo che trovate sul nostro sito:
http://www.lunastorta.eu/wordpress/events/lunastorie-2019-20/

Illustrazione di Davide Fasolo

POETRONICA #1 BANG GANG

The Goodness Factory in collaborazione con People ed Hempatik presenta:

Sabato 28 settembre 2019, dalle 18.30
Parole dell’Italia che spera e di quella che spara
@OFF TOPIC, Via Giorgio Pallavicino 35 – Torino
– Ingresso libero –

📆 PROGRAMMA DELLA SERATA:

→ alle ore 18.30 – Cortile
PRESENTAZIONE PERFORMATA DEL LIBRO “SOTTO TIRO – L’ITALIA AL TEMPO DELLA CORSA ALLE ARMI E DELL’ILLUSIONE DELLA SICUREZZA” DI STEFANO IANNACCONE.
con Stefano Iannaccone (People), Francesca Druetti (Possibile), Murat Cinar (Pressenza Italia).

La riforma della legittima difesa arriva dopo l’entrata in vigore del decreto che consente di avere il doppio delle armi in casa per i titolari di licenza sportiva. E questo proprio mentre il numero di licenze sportive aumenta di anno in anno e con esso il numero di pistole nelle case.
Il paradosso è evidente: l’aumento delle richieste di licenza si verifica a fronte di un costante calo di furti e rapine. Il risultato è che il numero di morti da arma da fuoco legalmente detenuta supera le vittime di furti e rapine; solo che i delitti in famiglia o tra conoscenti vengono descritti come fatti di cronaca, non come un fenomeno sociale, che rende l’Italia più pericolosa.
Stefano Iannaccone descrive i passaggi politici e legislativi fondamentali, i rapporti con le lobby delle armi, il pericolo che corre un Paese che si arma e che sceglie la strada di una sicurezza sempre più privata e privatizzata.

→ alle ore 21.00 – Cubo
Atti Impuri Poetry Slam
Il torneo di poetry slam più impuro della galassia, governato e sospinto da Arsenio Bravuomo, Alessandra Racca Signoradeicalzini e Burbank Poetry.
Una competizione in cui 6 poeti si sfidano all’ultimo verso: 3 minuti a testa, testi originali, solo corpo e voce, il migliore lo decreta il pubblico!

→ alle ore 23.30 – Bistrò
SOCIAL SLAM
Improvvisazioni tra musica, poesia e web.
Poeti sonori: Max Magaldi e Anthony Sasso.

SPONSOR
Hempatik è la canapa empatica coltivata con metodi naturali nel Canavese.
_ _ _

☛ Prenotazione tavoli per cena al #Bistrò:
📩 mail: bistro@offtopictorino.it
☎️ tel: 011.060.17.68
✅ whatsapp: 379.1039198

_ _ _

#tuttoquellochepuoi#Poetronica

Novità per la stagione 2019-20

Nel caldo afoso di agosto noi di attimpuri siam qui a sudare tra le carte per preparare la nuova stagione che sta per cominciare.

Il torneo di poetry slam comincia infatti il 28 settembre! Iscriviti e passa la parola.

Il torneo di story slam riparte a ottobre invece, con una bella novità: Allenastorie! un ciclo di incontri presso la Luna’S Torta per fare pratica di narrazione dal vivo.

Buone vacanze a chi ci va e a presto!